Case History: la collaborazione tra 3NTR e Specialinsert® nel settore dell’Additive Manufacturing

Case History: la collaborazione tra 3NTR e Specialinsert® nel settore dell’Additive Manufacturing
Posted on

Additive Manufacturing e sistemi di fissaggio: una sfida in evoluzione

La rapida evoluzione dell’additive manufacturing e della stampa 3D sta rivoluzionando il modo in cui vengono progettati e prodotti i componenti industriali. Questa tecnologia avanzata offre una libertà di progettazione senza precedenti, permettendo la realizzazione di strutture leggere, complesse e altamente personalizzate. Tuttavia, come per ogni innovazione tecnologica, emergono nuove sfide, in particolare quando si tratta di sistemi di fissaggio. Esistono alcune criticità come la presenza di innumerevoli contenuti multimediali su canali social, spesso confusi e con approcci poco professionali, soprattutto nell’utilizzo di sistemi di fissaggio applicati a manufatti in 3D. Anche per questo 3NTR e Specialinsert hanno collaborato per dare ai professionisti dati e soluzioni professionali.

I componenti stampati in 3D necessitano infatti di soluzioni di fissaggio specifiche che per adattarsi a diversi materiali, devono quindi essere attentamente valutati.

È proprio in questo contesto che è nata la collaborazione tra 3NTR, azienda leader nella produzione di stampanti 3D professionali, e Specialinsert®, punto di riferimento per i sistemi di fissaggio innovativi. Due aziende italiane fortemente orientate alla cultura manifatturiera del Made in Italy, che hanno voluto condividere le proprie competenze tecnologiche per dare ai professionisti dati e soluzioni professionali.

Insieme abbiamo infatti avviato una campagna di test con l’obiettivo di individuare le soluzioni di fissaggio più efficaci per alcuni materiali stampati in 3D, fornendo così ai professionisti del settore dati affidabili.

3NTR e Specialinsert®: un connubio di innovazione e qualità made in Italy

3NTR: dalla manifattura tradizionale all’eccellenza nella stampa 3D

3NTR è un’azienda italiana con oltre 60 anni di esperienza nella manifattura, capace di evolversi continuamente per rispondere alle esigenze sempre più complesse del mercato, fino a entrare nel 2013 nel mondo della stampa 3D per risolvere proattivamente un’esigenza interna, frutto proprio dell’evoluzione produttiva aziendale.

Scopri di più

Un percorso di innovazione condiviso con Specialinsert®

La mission di 3NTR è offrire stampanti 3D industriali ad alte prestazioni, precise e affidabili, in grado di rispondere alle sfide più complesse del settore. Questa filosofia si allinea perfettamente con Specialinsert®, azienda che da decenni si distingue per la progettazione e produzione di sistemi di fissaggio innovativi e altamente performanti.

La mission di Specialinsert® è quella di affermarsi nel mercato in qualità di azienda innovativa, in continua evoluzione e in grado di sviluppare soluzioni personalizzate, tecnologicamente avanzate oltre ad offrire servizi all’avanguardia.

Condividendo entrambe una forte attenzione alla qualità, alla ricerca e alla soddisfazione del cliente, la collaborazione è risultata una naturale evoluzione del percorso delle due aziende.

Grazie a questo progetto congiunto, 3NTR e Specialinsert® hanno combinato il loro know-how per testare e validare soluzioni di fissaggio specifiche per i materiali stampati in 3D, garantendo dati certi per i componenti prodotti con l’additive manufacturing.

Sistemi di fissaggio e Additive Manufacturing: i test eseguiti

Per fornire un’analisi completa, i test si sono concentrati su due materiali dalle proprietà opposte, comunemente utilizzati nella stampa 3D:

  • Carbon+ – Un materiale composito rinforzato con fibra di carbonio, sviluppato da 3NTR per garantire massima resistenza meccanica e rigidità strutturale.
  • ABS (Acrylonitrile Butadiene Styrene) – Un polimero termoplastico ampiamente diffuso, noto per la sua flessibilità e resistenza agli urti. Rappresenta una soluzione più morbida e versatile della precedente per la stampa 3D. 

Scopri di più

I test avevano l’obiettivo di valutare le prestazioni meccaniche di due sistemi di fissaggio Specialinsert®, analizzandone la resistenza a trazione, la tenuta alla torsione e la facilità di installazione.

Le soluzioni di fissaggio testate

Insert-Plast®
Un inserto filettato ad espansione, progettato per resistere a carichi elevati di trazione e torsione. Per i test è stata scelta la versione a doppia corona per garantire la massima aderenza al materiale.

  • Installazione: l’inserto viene posizionato a pressione, espandendosi con l’inserimento della vite per ancorarsi alla parete del foro.
  • Vantaggi: questo sistema genera un effetto autofrenante, migliorando la stabilità del giunto nel tempo.

Scopri di più

Ensat® 307
Una boccola metallica autofilettante con filettatura interna ed esterna, progettata per materiali a bassa resistenza, come plastiche, compositi e polimeri rinforzati.

  • Installazione: l’inserto si autofiletta nel materiale, creando una sede filettata resistente all’usura.
  • Vantaggi: ideale per spessori sottili, consente un montaggio rapido ed economico, garantendo alte prestazioni meccaniche anche in condizioni difficili.

Scopri di più

I risultati dei test hanno fornito indicazioni preziose su come i sistemi di fissaggio interagiscono con diversi materiali stampati in 3D, fornendo agli ingegneri e ai produttori dati utili per ottimizzare il design dei loro componenti e ottenere sempre maggiore affidabilità dalle soluzioni di fissaggio per la stampa 3D.

Innovazione e Ricerca & Sviluppo

Questa case history dimostra l’importanza delle collaborazioni tra aziende leader in settori industriali diversi. L’unione tra 3NTR e Specialinsert® evidenzia come la continua ricerca e sperimentazione possano favorire lo sviluppo di soluzioni di fissaggio avanzate per l’additive manufacturing.

L’approccio di Specialinsert® alla Ricerca & Sviluppo si riassume nel motto “Fissati per l’innovazione”, che guida l’azienda nello sviluppo di sistemi di fissaggio all’avanguardia per le applicazioni più sfidanti.

Scopri di più sull’impegno di Specialinsert® nella R&D e nell’innovazione: Visita la nostra pagina Ricerca & Sviluppo.